Canali Minisiti ECM

Ecco perché l'Hiv è così resistente

Infettivologia Redazione DottNet | 05/02/2020 18:21

Riesce ad ingannare i medicinali e a non farli interagire

E' stato scoperto il segreto dell'Hiv per diventare resistente ai farmaci: tutto ruota attorno alla sua capacità di riuscire a ingannare i principi attivi. Adesso si è aperta una strada verso nuovi trattamenti, visto che i medicinali che oggi aiutano a controllare l'infezione iniziano a non avere lo stesso effetto di un tempo. Una famiglia di farmaci, che si lega a uno degli enzimi chiave dell'Hiv (l'integrasi) è quello sotto i riflettori. La firma di questo lavoro, pubblicato su Science, è dei ricercatori del Francis Crick Institute di Londra: sono loro ad aver esplorato la struttura dell'integrasi grazie a un virus che è molto simile all'antenato dell'Hiv.

pubblicità

"La proprietà insolita di questi farmaci è che interagiscono con gli ioni metallici, il che normalmente consente loro di creare legami molto forti con il sito attivo dell'enzima virale - dice Peter Cherepanov, coautore dello studio - Abbiamo scoperto che l'Hiv può alterare sottilmente l'ambiente chimico dei metalli e, come se usasse un telecomando, riduce la forza del legame con i farmaci"

Commenti

I Correlati

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing